Sono aperte le iscrizioni per attività di nuoto agonistico e non, ludico—ricreativo con finalità riabilitative per persone con disabilità e non, presso le Piscine Comunali di Nesima—Catania.
venerdì 2 novembre 2012
domenica 21 ottobre 2012
ASSOCIAZIONE “COME GINETRE” ONLUS LANCIA L’ALLARME SULLA RIAPERTURA DELLE PISCINE COMUNALI DI NESIMA. STAGIONE NUOVA E DISAGI VECCHI……
Le famiglie dell’associazione Come Ginestre
sono indignate dinanzi alle condizioni in cui si trova la Piscina di Nesima ancora
oggi, quando avrebbe dovuto essere già in funzione. Per dare la possibilità di
effettuare i lavori di ristrutturazione abbiamo sospeso le attività anticipatamente
per permettere l’inizio dei lavori e la riconsegna per tempo agli atleti ed ai
cittadini, cioè entro Ottobre. Ma, da quello che è possibile vedere in piscina,
sarà difficile se non c’è una volontà di tutti gli attori, cominciando
dall’amministrazione. Infatti, dopo oltre 4 mesi sono arrivati solo Martedì di
questa settimana i piatti doccia, peraltro sbagliati. Pertanto la zona docce,
la vasca ambientamento, parte del bordo vasca tuffi, sono da completare. A
guardare viene da piangere e pensare che in 4 mesi si costruiscono palazzine,
qui non si riesce a ristrutturare due spogliatoi ed una vasca ambientamento.
Alla luce di quanto detto, le famiglie
della nostra associazione, come ogni anno, aspettano con ansia, nel mese di
ottobre, la riapertura dell’impianto. Ricordo che oltre all’attività sportiva
per persone disabili la nostra associazione svolge attività ludica – ricreativa
con finalità riabilitativa nella vasca ambientamento accogliendo un centinaio
di minori con disabilità.
Di
conseguenza le famiglie, gli atleti ed il direttivo dell’associazione,
considerando che la piscina di Nesima, l’unica a Catania ad essere accessibile
alle persone disabili, chiediamo al Sindaco, agli Assessori competenti, nonché
ai Dirigenti, la conferma ufficiale che la data di riapertura dell’impianto
sarà rispettata con quella che ci è stata confermata verbalmente del 5 Novembre
2012. Nel caso contrario, vista l’importanza che ha per i nostri associati
l’attività in piscina, annunciamo sin da adesso iniziative di protesta,
chiedendo alla cittadinanza solidarietà e sostegno.
Il Presidente
Salvatore
Mirabella
lunedì 1 ottobre 2012
L’ASSOCIAZIONE ONLUS “COME GINESTRE” AD EXPO BIMBO 2012
![]() |
I
fiori della ginestra hanno un’essenza unica e acuta che li rende preziosi
elementi per la preparazione di profumi. L’Associazione di Volontariato
"Come Ginestre" – Onlus, ospite di Expobimbo 2012, vuole diffondere nelle vite di portatori
di handicap, minori ed anziani la stessa, inconfondibile fragranza che
caratterizza l’ambiente etneo. Dal 2005 i volontari dell’associazione sono
impegnati nella promozione della cultura dell’handicap per abbattere le
barriere culturali e fisiche create dall'isolamento, dall'emarginazione,
dall'ingiustizia sociale; per divulgare una cultura senza barriere attraverso
una corretta informazione, rispondendo ad una migliore educazione civica. Una
missione che si pone l’obiettivo di rendere gli individui protagonisti
abbattendo la cultura della delega e dell'assistenzialismo e promuovendo
l'Universal Design nel rispetto dell'impatto ambientale, artistico e
"sociale"; per radicare il convincimento che accessibilità e
fruibilità universali sono presupposto di qualità di vita per tutti. Da Expobimbo
2012, quindi, l’Associazione di Volontariato "Come Ginestre" –
Onlus farà partire una campagna di sensibilizzazione in favore dei bambini
con particolare riferimento a quelli disabili e spera che la sensibilità del
pubblico della Fiera della Expo di Barbara Mirabella sia, come sempre, elevata.
Affiliata
alla FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) e FISDIR
(Federazione Italiana Sport Disabili) L’Associazione “Come Ginestre” Onlus opera
nella Provincia di Catania e rivolge la propria attenzione a qualunque forma di
disabilità riguardante l’età evolutiva, quindi ai bambini.
L’associazione, a tal riguardo, realizza già da sette anni l’attività ludica –
ricreativa in acqua per persone disabili e non, con finalità riabilitativa e di
socializzazione presso le Piscine Comunali di Nesima – Catania. Il progetto
di acquaticità ha lo scopo di promuovere l'elemento acqua nonché la
disciplina natatoria, quale elemento essenziale ai fini terapeutici -
riabilitativi e naturalmente di piena integrazione sociale, con il
coinvolgimento di operatori specializzati.
Messaggera
di FIABA (Fondo
Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) Giornata Nazionale per
l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche.
Rappresentanti
di FIABA per la “Cabina di regia per la Total Quality Provincia Regionale di
Catania” e presso il tavolo tecnico istituito presso la Prefettura di
Catania.
Inoltre,
l’Associazione ha organizzato corsi di formazione: «L’ambiente acqua
come strumento integrativo nella riabilitazione neuropsicomotoria infantile» sede
Palermo; “Gioco e Disabilità” sede Catania; altri in cantiere da avviare
tra il 2012 -13.
INFO LINE: 095.206610 – 338.9027431 – comeginestre@gmail.com – salvatoremirabella@libero.it
– www.comeginestre.blogspot.com
– www.comeginestre.it
Iscriviti a:
Post (Atom)