Si
è svolto al Centro Nuoto di Massarosa (Lucca) il Campionato
Italiano Giovanile di nuoto
paralimpico, con atleti afferenti alla Finp ed alla Fisdir. Presente
con una sola atleta, la diciottenne Denise
Fresta, “Come Ginestre” ha
conquistato un ottimo 21° posto su 28 società partecipanti,
rappresentate da 100 entusiasti atleti. Di fondamentale importanza la
conferma da parte della giovanissima Denise, e stavolta in vasca
corta, dei due record italiani
assoluti da lei conquistati il
18 aprile a Palermo nella prima tappa del campionato regionale Finp.
A Massarosa la nuotatrice etnea si impone con un tempo di 2'
35” 72
sui 100m stile libero
S3, e di 1'
13” 68 sui 50m
dorso S3. Tempi che potrebbero
valerle l'inserimento negli elenchi degli atleti di interesse
nazionale, passaggio prodromico alla possibile convocazione in
azzurro per i Mondiali di Glasgow 2015 e per le Paralimpiadi di Rio
2016. Ottimi risultati quindi per una nuotatrice molto promettente,
che è solo uno degli elementi del roster di “Come Ginestre”,
composto di giovani talentuosi e volenterosi, ben supportati dai
“veterani” del gruppo. Prossimo appuntamento, il
17 maggio con la seconda tappa del campionato regionale a Melilli
(SR), a cui seguiranno il
23 e 24 maggio i Campionati Italiani di Società a Lignano Sabbiadoro
(UD), per poter partecipare ai
quali “Come
Ginestre” è alla ricerca del necessario sostegno economico,
necessario per concretizzare la realizzazione di tutti i progetti,
che spaziano anche ad altre discipline (in cantiere ci sono teams di
wheelchair rugby e sitting volley, in sinergia con la consociata “All
Sporting” ASD) e vanno anche oltre lo sport, coltivando sempre
quella speranza di far fiorire i sogni di giovani e meno giovani,
“Come Ginestre”.
lunedì 27 aprile 2015
martedì 21 aprile 2015
Ecco i primi risultati del 2015 di “Come Ginestre” nel nuoto paralimpico
Ottima la prestazione degli atleti di nuoto paralimpico di “Come Ginestre”, che si sono brillantemente aggiudicati sabato scorso a Palermo la prima tappa del campionato regionale Finp. Ma vincere non bastava agli atleti in verde: hanno fatto di più, portando alle falde dell'Etna non uno, ma ben due record italiani. Ed anche in questo la “linea verde” della compagine catanese si è dimostrata vincente: è stata infatti la diciottenne Denise Fresta a far suo il record sui 100m stile libero S3, con un tempo di 2' 35” 07, e quello sui 50m dorso S3 in 1' 15” 05. Promettente anche la prestazione della giovanissima Maria Pia Marcantonio, 12 anni, che con poche settimane di allenamento ha già conseguito nei 50 stile libero un tempo utile alla qualificazione ai campionati italiani assoluti di Busto Arsizio in programma dal 26 al 28 giugno prossimo. Già qualificati per gli assoluti anche altri due atleti di “Come Ginestre”: il ventenne Federico Muzio, nei 100 rana, ed Aldo Gioia, nei 50 stile libero.
domenica 19 aprile 2015
“Come Ginestre” si aggiudica la prima tappa del campionato regionale Finp
Si
suol dire che “chi ben inizia è alla metà dell'opera”, motto
che trova conferma nell'ottima prestazione degli atleti
di nuoto paralimpico di “Come
Ginestre”, che hanno
brillantemente onorato gli impegni dell'antivigilia aggiudicandosi
ieri a Palermo la prima tappa del campionato regionale Finp.
Ma vincere non bastava agli atleti in verde: hanno fatto di più,
portando alle falde dell'Etna non uno, ma ben due
record italiani. Ed anche in
questo la “linea verde” della compagine catanese si è dimostrata
vincente: è stata infatti la giovane
Denise
Fresta a far suo il record sui
100m stile libero S3,
con un tempo di 2' 35” 10,
e quello sui 50m dorso S3
in 1' 15” 03.
Un entusiasmante esordio, che fa seguito alla presentazione del team
di “Come
Ginestre”, andata in scena giovedì mattina durante il consueto
appuntamento con “Open Sport”, promosso nel Borghetto Europa di
Catania dal consorzio “Catania al Vertice”. E vuole confermarsi
al vertice la squadra di “Come Ginestre”, che dichiaratamente
punta alla vittoria del campionato regionale al via ieri a Palermo,
ed a “piazzare” quanti più atleti nei ranghi azzurri per Europei
e Paralimpiadi. Complice, come detto, la “linea verde” intrapresa
dal collettivo catanese (che nel verde ha anche il proprio colore
sociale, simbolo di speranza) con giovani e giovanissimi molto
promettenti e futuri fuoriclasse, ben supportati dai “veterani”
del team e da dirigenti, allenatori e volontari. «Siamo
alla ricerca nelle scuole, insieme a “Catania al Vertice”, di
giovani talenti da poter inserire nelle attività agonistiche, nelle
attività sportive
– ha dichiarato il presidente di “Come Ginestre”, Salvo
Mirabella,
durante la presentazione di giovedì – ed
è bello poter parlare non di “sport paralimpico” o “sport per
normodotati”, ma di sport e basta, in senso pieno e completo».
Molto sentita la dichiarazione del presidente di “Catania al
Vertice”, Nello Russo,
che sempre giovedì ha affermato: «Oggi
abbiamo assistito a un grande “Open Sport” , con la presenza di
due squadre al completo: l’Orizzonte Catania e la grande famiglia
di “Come Ginestre” che durante l’incontro ha presentato il team
di nuoto paralimpico che questo weekend parteciperà ai campionati
regionali. Questo gruppo –
ha sottolineato il presidente Russo –
lotta per fare sport e dunque rappresenta un esempio per tutti. Il
prossimo obiettivo del Consorzio è organizzare una grande assemblea
che inglobi tutte le realtà sportive isolane che hanno aderito ai
principi e agli ideali di “Catania al Vertice”».
![]() |
Denise Fresta |
I
prossimi appuntamenti con il Campionato Regionale Finp saranno il 17
maggio a Melilli, ed il
7 giugno a Catania, nella piscina di Nesima, con la tappa organizzata
da “Come Ginestre”.
Fitto anche il calendario degli appuntamenti in ambito nazionale, sui
quali pende, però, la spada di Damocle dei costi: «Si
tratta di importanti risorse economiche che dobbiamo andare a trovare
perché i biglietti aerei sono costosissimi»,
ha puntualizzato Mirabella. Confermata, comunque, la presenza ai
Campionati Giovanili del 25 aprile prossimo a Massarosa (Lucca)
perché «ci
saranno tutti i giovani d'Italia, che praticamente si metteranno in
mostra in un palcoscenico utilissimo ai tecnici della nazionale di
nuoto per selezionare eventuali atleti da inserire nella rosa dei
convocati in azzurro»,
ha aggiunto il presidente di “Come Ginestre”, che ha concluso:
«siamo
una società nata dal niente ma con un organico di tutto rispetto per
questo mondo, siamo qui, siamo orgogliosi di essere catanesi, di fare
parte di Catania al Vertice, di rappresentare la Sicilia, e lo
facciamo a testa alta»,
nell'auspicio che possano arrivare quei sostegni economici tali da
consentire la realizzazione dei progetti, che spaziano anche ad altre
discipline (in cantiere ci sono teams di wheelchair rugby e sitting
volley, in sinergia con la consociata “All Sporting” ASD) e vanno
oltre allo sport, coltivando sempre quella speranza di far fiorire i
sogni di giovani e meno giovani, “Come Ginestre”.
Questo il team di nuoto
paralimpico 2015 di “Come Ginestre”:
ATLETI
Denise Fresta
Aldo Gioia
Marco Longo
Maria Pia Marcantonio
Antonino Maugeri
Angelo Mirabella
Federico Muzio
DIRIGENTE
Salvatore Mirabella
TECNICO
Prof. Maria Grazia Fiamingo
ASSISTENTI e VOLONTARI
Simone Manganaro
Domenico Mirabella
Salvatore Spinelli
Links alle interviste:
venerdì 17 aprile 2015
Domani inizia la stagione agonistica per il team di nuoto paralimpico di “Come Ginestre”
Una
entusiastica presentazione con i ranghi al gran completo per il team
di nuoto paralimpico di “Come
Ginestre”,
andata in scena ieri mattina durante il consueto appuntamento con
“Open Sport”, promosso dal consorzio “Catania
al Vertice”
nel Borghetto Europa di
Catania,
alla graditissima presenza di
Maddalena Musumeci,
oro olimpico ad Atene 2004 e “bandiera” di “Catania al
Vertice”. E
vuole confermarsi al vertice la squadra di “Come Ginestre”, che
punta alla vittoria dei campionati
regionali, al via domani a Palermo,
ed a “piazzare” quanti più atleti nei ranghi azzurri per Europei
e Paralimpiadi. Complice la “linea verde” intrapresa dal
collettivo catanese (che nel verde ha anche il proprio colore
sociale, simbolo di speranza) con giovani e giovanissimi molto
promettenti e futuri fuoriclasse, ben supportati dai “veterani”
del team e da dirigenti, allenatori e volontari. «Siamo
alla ricerca nelle scuole, insieme a “Catania al Vertice”, di
giovani talenti da poter inserire nelle attività agonistiche, nelle
attività sportive
– ha dichiarato il presidente di “Come Ginestre”, Salvo
Mirabella
– ed
è bello poter parlare non di “sport paralimpico” o “sport per
normodotati”, ma di sport e basta, in senso pieno e completo».
Molto sentita la dichiarazione del presidente di “Catania al
Vertice”, Nello Russo,
che ha affermato: «Oggi
abbiamo assistito a un grande “Open Sport” , con la presenza di
due squadre al completo: l’Orizzonte Catania e la grande famiglia
di “Come Ginestre” che durante l’incontro ha presentato il team
di nuoto paralimpico che questo weekend parteciperà ai campionati
regionali. Questo gruppo –
ha sottolineato il presidente Russo –
lotta per fare sport e dunque rappresenta un esempio per tutti. Il
prossimo obiettivo del Consorzio è organizzare una grande assemblea
che inglobi tutte le realtà sportive isolane che hanno aderito ai
principi e agli ideali di “Catania al Vertice”».
I
prossimi appuntamenti con il Campionato Regionale Finp saranno il 17
maggio a Melilli, ed il
7 giugno a Catania, nella piscina di Nesima, con la tappa organizzata
da “Come Ginestre”.
Fitto anche il calendario degli appuntamenti in ambito nazionale, sui
quali pende, però, la spada di Damocle dei costi: «Si
tratta di importanti risorse economiche che dobbiamo andare a trovare
perché i biglietti aerei sono costosissimi»,
ha puntualizzato Mirabella. Confermata, comunque, la presenza ai
Campionati Giovanili del 25 aprile prossimo a Massarosa (Lucca)
perché «ci
saranno tutti i giovani d'Italia, che praticamente si metteranno in
mostra in un palcoscenico utilissimo ai tecnici della nazionale di
nuoto per selezionare eventuali atleti da inserire nella rosa dei
convocati in azzurro»,
ha aggiunto il presidente di “Come Ginestre”, che ha concluso:
«siamo
una società nata dal niente ma con un organico di tutto rispetto per
questo mondo, siamo qui, siamo orgogliosi di essere catanesi, di fare
parte di Catania al Vertice, di rappresentare la Sicilia, e lo
facciamo a testa alta»,
nell'auspicio che possano arrivare quei sostegni economici tali da
consentire la realizzazione dei progetti, che spaziano anche ad altre
discipline (in cantiere ci sono teams di wheelchair rugby e sitting
volley, in sinergia con la consociata “All Sporting” ASD) e vanno
oltre allo sport, coltivando sempre quella speranza di far fiorire i
sogni di giovani e meno giovani, “Come Ginestre”.
Questo il team di nuoto
paralimpico 2015 di “Come Ginestre”:
ATLETI
Denise Fresta
Aldo Gioia
Marco Longo
Maria Pia Marcantonio
Antonino Maugeri
Angelo Mirabella
Federico Muzio
DIRIGENTE
Salvatore Mirabella
TECNICO
Prof. Maria Grazia Fiamingo
ASSISTENTI e VOLONTARI
Simone Manganaro
Domenico Mirabella
Salvatore Spinelli
Links alle interviste:
lunedì 13 aprile 2015
Giovedì 16 aprile al Borghetto Europa si presenta il team di nuoto paralimpico di “Come Ginestre”
Una
stagione ricca di impegni che, nel solco di una tradizione ormai
decennale, si punterà a tramutare in copiosi successi. Questo è
l'impegno della famiglia di “Come
Ginestre”,
con il team di nuoto
paralimpico che verrà
presentato giovedì 16 aprile
alle 10 nell'ambito di “Open
Sport”, efficace ed innovativa formula di condivisione e
coinvolgimento promossa dal consorzio “Catania al Vertice” e che
ha nel Borghetto Europa di
Catania l'ideale location.
Alla presenza di atleti seniores e juniores, allenatori, volontari e
tutto lo staff, sarà l'occasione per presentare il calendario dei
prossimi impegni, a livello regionale e nazionale. E sarà anche un
modo per parlare delle sfide che su tutti i campi, sportivi e non,
“Come Ginestre”, anche in sinergia con la consociata “All
Sporting”, affronta e promuove, con nuovi progetti che si stanno
progressivamente coltivando. Soprattutto, si parlerà di un mondo di
storie individuali che sempre più consolidano un cammino collettivo
di sport, solidarietà e progresso.
Iscriviti a:
Post (Atom)